I primi progetti del famoso calcio balilla sono stati ideati nel garage del figlio di un noto falegname francese; sarà forse l’idea di iniziare un qualcosa in un garage o l’immensa azienda che è nata poi che rendono lampante la somiglianza con la vita dell’informatico Steve Jobs, meglio conosciuto come il fondatore di Apple.

Dopo pochi anni, nel 1953, René Pierre ha aperto sul confine est della Francia, nei pressi del dipartimento di Giura, la prima piccola fabbrica di calcio balilla. Solo 20 anni dopo, agli inizi degli anni ’70, l’azienda fu spostata a Chalon-sur-Saone dove fu costruito uno stabilimento di 8000 metri quadri, all’interno del quale ancora oggi i nuovi calcio balilla firmati René Pierre vengono costruiti e spediti in tutto il mondo e dove i vecchi modelli vengono ristrutturati, seguendo le esigenze degli amanti del vintage. Alcune ristrutturazioni firmate René Pierre si sono trasformate nel corso degli anni in oggetti da collezione, non solo per il loro valore sentimentale ma anche e soprattutto per l’alto valore di mercato.

L’attuale CEO dell’azienda è Claude Pierre, figlio dello storico falegname René Pierre che dalla sua conoscenza del legno e delle potenzialità di quest ultimo è riuscito a creare quel semplice gioco che ha fatto divertire generazione dopo generazione migliorando nel tempo la qualità ma sempre mantenendo quella genuinità tipica dei vecchi tempi.

I primi calcio balilla sono stati costruiti interamente in legno: il cassone centrale, il piano da gioco in compensato, le aste, gli omini e le gambe del tavolo anch’essi in legno e le buche delle porte chiuse con un panno per raccogliere facilmente la pallina. Il primato della costruzione del calcio balilla è conteso tra Francia, Spagna e Germania ma sempre più fonti associano il nome del poeta e inventore Alejandro Finisterre a questa ludica creazione; tra gli anni ’20 e ’30 infatti furono diversi i Paesi che idearono i primi progetti del biliardino, ma solo nel secondo dopo guerra si diffusero in tutta Europa.

Vecchio biliardino in legno
Tavolo calcetto balilla femminile Elles. Edizione limitata!

Oggigiorno il calcio balilla è considerato un vero e proprio sport, con regole, club, scuole, federazioni e associazioni che organizzano durante l’anno campionati nazionali, internazionali e mondiali. Come tutti gli sport, anche il calcio balilla sta cercando di offrire la giusta parità di genere, il che non significa concedere alle donne una partita nel famoso campo che sa di legno e non di erba, cosa che fortunatamente succede già da tempo, ma trasformare gli omini della stecca in donne. Tale idea è venuta al CEO dell’azienda René Pierre, che vede in ogni manifestazione calcistica una nuova forma di comunicazione, così in vista del Mondiale di calcio femminile, l’azienda leader nel settore ha creato il calcio balilla al femminile: un’ispirazione, che lo stesso CEO, definisce naturale:

Come consideriamo importante ogni tipo di manifestazione calcistica abbiamo, nello stesso modo, considerato fondamentale la Women World Cup 2019, felici di lottare contemporaneamente per l’uguaglianza di genere.

Il calcio balilla di cui stiamo parlando si chiama Elles, si tratta di un’edizione limitata, quindi se siete fan affrettatevi ad acquistarlo!