Dal 2018 il calcio femminile sta guadagnando l’attenzione dei media, delle Federazioni Ufficiali e del pubblico, che sempre più si sta appassionando a questo spettacolare sport. Proprio la stessa FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio) ha lanciato lo scorso ottobre la nuova identità visiva per il calcio femminile. Un nuovo logo creato appositamente per il settore femminile che rappresenta una calciatrice mentre mette a segno un colpo di testa. I colori predominanti sono l’oro e l’argento accostati a 5 colorazioni diverse, una per ogni competizione organizzata: Serie A, Serie B, Coppa Italia, Supercoppa e Primavera.
Così come la FIGC ha voluto creare un’immagine che comunicasse bellezza, dinamicità, passione e modernità, ci sembrava giusto che anche Misstackle, brand nato appositamente per il calcio femminile, avesse un’immagine coordinata e un pay off che rendesse giustizia alle donne che giocano a calcio e ai tifosi che amano il calcio femminile tanto quanto quello maschile.
È iniziata così la ricerca di un elemento verbale che potesse accompagnare il nostro logo (Misstackle) che già di per sé ha un importante significato, letteralmente traducibile come ragazza e contrasto. Volevamo un pay off che comunicasse sì dinamicità e passione, come il logo della FIGC, ma che accentuasse la forza delle ragazze, che combattendo stupidi stereotipi, hanno raggiunto il loro sogno. Dopo un duro lavoro di squadra e svariati tentativi, più o meno adeguati, più o meno apprezzati (come spesso succede quando si è in gruppo), è arrivata lei, la frase perfetta per il nostro progetto, che in quattro parole riesce a dire cos’è Misstackle e qual è la sua mission.

GIRLS WHO KICK HARD, una frase che vuol dire tutto e niente se non correttamente spiegata e contestualizzata. Girls who kick hard parla di donne e su questo non abbiamo dubbi, parla di donne che calciano un pallone con tutta la forza che hanno in corpo, sperando che arrivi nel posto giusto dove la compagna di squadra possa raggiungerlo e nessuna avversaria possa intercettarlo; ma parla anche di donne che colpiscono un ostacolo invisibile, che non hanno paura di mostrare la loro forza, che calciano gli stereotipi, che calciano la disuguaglianza di genere, che calciano chiunque non le rispetti; e infine parla di donne che sanno ridere, che sanno giocare e divertirsi e che praticano questo sport prima di tutto perché piace a loro.

Noi di Misstackle siamo super orgogliosi del nostro figlioccio e come tutte le madri guarderemo sempre il nostro pay off con occhi da innamorati. In ogni caso, vogliamo che il nostro orgoglio arrivi anche a voi e ci piacerebbe che queste quattro parole vi comunichino quello che fin dal primo momento hanno trasmesso a noi: Misstackle – girls who kick hard parla di donne forti, che amano il calcio, che si divertono e che inconsapevolmente diventano testimoni di un periodo storico ricco di cambiamenti per tutta l’umanità, donne e uomini compresi.
Dateci il vostro feedback e diteci cosa è per voi Misstackle – girls who kick hard.